Il collegamento di saldatura è uno dei metodi di connessione più comunemente utilizzati, adatto per tubi d'acciaio senza saldatura e tubi d'acciaio saldati. La saldatura può essere saldatura a testa, saldatura a filetto o saldatura a lap, di solito richiedendo tecniche e attrezzature professionali di saldatura.
Collegamento filettato:
Lavorando i fili ad entrambe le estremità della conduttura, i connettori filettati (come giunti per tubi e morsetti per tubi) sono utilizzati per collegare i tubi insieme.
Collegamento flangia:
Il collegamento a flangia è un modo di collegare le tubazioni attraverso flange, bulloni e dadi. I collegamenti flangiati sono adatti a situazioni che richiedono frequenti smontaggi, rendendoli facili da mantenere e riparare.
Connessione presa:
Il collegamento dell'incavo è il processo di inserimento di un'estremità di un tubo nell'estremità di un altro tubo e utilizzando un anello di tenuta o altro materiale di tenuta per garantire la tenuta del collegamento.
Collegamento a scanalatura (collegamento a morsetto):
Il collegamento della scanalatura è un metodo di connessione in cui le scanalature sono formate nei punti di collegamento delle tubazioni e quindi i morsetti e gli anelli di tenuta sono utilizzati per fissare e sigillare il collegamento.
Collegamento di saldatura:
Il collegamento di saldatura testa si riferisce al riscaldamento delle due estremità di una conduttura a uno stato di plastica prima della saldatura e quindi premendo insieme sotto pressione per formare una connessione.
Collegamento hot melt:
I collegamenti hot melt sono comunemente utilizzati per tubi di plastica, riscaldando le estremità di collegamento dei tubi a uno stato fuso, quindi allineandoli rapidamente e mantenendo la pressione fino a quando il collegamento si raffredda e solidifica.
Collegamento a fusione elettrica:
Il collegamento di fusione elettrica è l'uso di energia elettrica per riscaldare i raccordi di fusione elettrica al collegamento della conduttura a uno stato fuso e quindi fonderli insieme alla conduttura.
Connessione compressa:
Il collegamento a compressione è il processo di compressione dei connettori della pipeline insieme utilizzando strumenti di compressione per garantire la tenuta e il collegamento della pipeline.
Collegamento adesivo:
Il collegamento adesivo è l'uso di un adesivo specifico per legare insieme le parti di connessione di una conduttura.